Stagione balneare a Bagheria: ecco i tratti chiusi per inquinamento, e non solo…
La stagione balneare parte il 31 maggio. Il punto sulla situazione, prima della solita campagna sui luoghi inaccessibili e sugli obblighi del Comune.
La stagione balneare parte il 31 maggio. Il punto sulla situazione, prima della solita campagna sui luoghi inaccessibili e sugli obblighi del Comune.
La verità sui lidi e sul demanio marittimo. La trasparenza e l'azione amministrativa cristallina che non lascia dubbi, non sono di casa a Bagheria.
Chiariamo subito: il pub non c'entra nulla con l'abbattimento dell'albero. Ma qualcosa comunque non quadra, lo dice anche Legambiente tra una farneticazione e l'altra.
Giovani artisti per salvare gli alberi. Immaginiamo che questa esposizione degna di una pinacoteca non sarà inserita nelle Vie dei Tesori pur meritandolo assolutamente.
I cittadini segnalano: due terreni, uno ad uso esclusivo del comune ed uno di proprietà della chiesa San Giovanni Bosco, non sarebbero in sicurezza. La presenza di rifiuti e sfridi…
L'episodio del rogo in sé l'ennesimo in contrada Monaco passa in secondo piano rispetto alla notizia manipolata, diffusa dalle autorità in barba ai video e alla foto dei testimoni.
Nonostante il grande impegno del Comune, non si riesce proprio ad andare incontro ai cittadini per il grandissimo risultato ottenuto nella raccolta differenziata.
Siamo tutti animati da buoni propositi e da nuove speranze. Ma se davvero nella lotta a reprimere certi fenomeni non cambia nulla, non si farà un buon servizio alla comunità.