L’arte dei fratelli Ducato, pittori di Bagheria
Un ricordo del Professore Russo con i fratelli Ducato. Quando l'arte era di facile fruizione e l'artista era praticamente un artigiano, e ogni artigiano era un artista.
Un ricordo del Professore Russo con i fratelli Ducato. Quando l'arte era di facile fruizione e l'artista era praticamente un artigiano, e ogni artigiano era un artista.
Uno di quegli aneddoti romantici a cui ci ha abituato il Professore Antonino Russo: quando essere bambini era più semplice anche nelle difficoltà, e la pioggia diventava compagna di giochi.
Ancora un ricordo del Professore Antonino Russo, che ci riporta ai tempi delle gite parrocchiali e all'umorismo siciliano figlio della saggezza popolare.
Poche righe del nostro Professore Antonino Russo che ci regala in una giornata da dimenticare, una attimo di serenità.
Poche righe goliardiche del nostro Professore Antonino Russo, immortalato per gioco in abito talare. Una figura assolutamente credibile. È il caso di dire l’abito non fa (non fece) il monaco,…
I ricordi del Professore Antonino Russo, anche nella semplicità delle interpretazioni degli eventi e delle ricostruzioni del passato di Bagheria coi suoi usi e costumi, restituiscono immagini romantiche.
Prosegue la vena "terrazzata" dei ricordi del Professore Antonino Russo. Il balcone in questione, che lui descrive come lo ricorda in una delle sue antiche visite, ancora oggi crea la…
Nelle foto da bambini, raramente mancano quelle fatte nel balcone di casa. Dal primo contatto "indipendente"con il mondo esterno dipenderà per sempre il legame con la città. Un ricordo del…