Prosegue il botta e risposta tra gli scudocrociati e l’amministrazione sui dossi in via Libertà, da cittadino pero io porrei una domanda: ma questi lavori extra, chi li paga?
Preso atto del recente comunicato dell’Amministrazione Comunale – si legge nella nota del gruppo consiliare della Democrazia Cristiana – riguardante i lavori di adeguamento in via Libertà, esprimiamo soddisfazione per il riconoscimento delle problematiche da noi evidenziate. Tuttavia, non possiamo evitare di manifestare rammarico per il modo approssimativo con cui la vicenda è stata gestita, in particolare per i lavori di riqualificazione della stessa via.

Con un’interrogazione presentata in Consiglio Comunale il 16 luglio 2024 – prosegue la nota – avevamo segnalato che il primo attraversamento pedonale rialzato, in direzione corso Butera, non rispettava le normative previste dalla Circolare n. 3698/2001 del Ministero dei Lavori Pubblici. Le nostre osservazioni evidenziavano che pendenze e misure non erano conformi, classificando l’opera come “dosso” anziché passaggio pedonale rialzato, con conseguenti rischi per i mezzi in transito e problematiche per la viabilità. Durante la discussione dell’interrogazione nella seduta di Consiglio Comunale del 3 ottobre 2024, ci era stato risposto che i lavori, incluso il “dosso” in questione, erano stati eseguiti correttamente e che tutto risultava conforme alle normative. Siamo certi della correttezza dei chiarimenti richiesti nella nostra interrogazione, che mirava a proporre miglioramenti per una città più vivibile e a misura d’uomo. Notiamo positivamente che, a differenza della passata consiliatura, interrogazioni e mozioni vengono ora discusse in Consiglio.


Tuttavia – si legge ancora nel comunicato – rileviamo ancora una scarsa attenzione e un dialogo poco costruttivo da parte dell’Amministrazione verso le forze di opposizione che, seppur in numero ridotto, rappresentano comunque la volontà dei cittadini. Fin dall’inizio, i consiglieri e il gruppo della Democrazia Cristiana hanno dichiarato la propria disponibilità al dialogo e a una collaborazione concreta e produttiva. L’atteggiamento dell’Amministrazione, tuttavia, appare poco sensibile alle dinamiche istituzionali, come dimostra il recente comunicato sul ripristino dei lavori, che non sembra pienamente coerente con quanto dichiarato in Consiglio. Giustificare la ripresa dei lavori affermando che: “L’obiettivo è quello di rendere tutti gli attraversamenti pedonali di via Libertà con lo stesso livello di pendenza per un uso più confortevole, uniformando le caratteristiche di ognuno di essi.” non ci sembra una giustificazione né adeguata né rispettosa verso chi si attende maggiore chiarezza e coerenza nell’azione amministrativa. Ribadiamo che un’attenta pianificazione e il rispetto delle normative non sono dettagli trascurabili, ma aspetti fondamentali per garantire la qualità dei lavori pubblici e migliorare la vivibilità della nostra città. Continueremo a vigilare – concludono i consiglieri scudocrociati – e a informare con correttezza, affinché l’uso dei fondi pubblici, compresi quelli del PNRR, sia sempre improntato a trasparenza, qualità e sicurezza. Il nostro impegno rimane fermo a tutela del benessere di tutti i cittadini.
Resta sempre aggiornato con noi. Scegli tu come: clicca sull’icona e seguici.


