Lun. Apr 7th, 2025

Si chiudono al traffico molte arterie principali per una ciclo passeggiata, e ci si dimentica di avvisare i cittadini.

Una tranquilla domenica di smog (un toccasana per i bambini) con auto e mezzi pesanti imbottigliati, in mezzo al quale era prevista una salutare passeggiata ciclistica per famiglie, l’evento È primavera… insieme in bici.



La chiusura al traffico di alcune vie dalle 9:30 sino al termine della manifestazione, unitamente ai divieti di sosta ambo i lati è stata istituita con una determina dirigenziale emanata giusto solo il giorno prima dal Comandante della Polizia Municipale, Colonnella Francesca Annaro.


Si trattasse magari di stradine periferiche da cui non si passa mai, per le quali si poteva evitare di informare la comunità, ma invece sono arterie principali. Il tutto nella giornata di domenica, in cui si spera di evitare il caotico quotidiano traffico cittadino, paragonabile ormai, a quello sul famigerato ponte Corleone.
Davvero una bella immagine per i pullman di visitatori in giro, che hanno vissuto la disavventura di restare bloccati all’ingresso di corso Umberto.
Ed ecco cosa succede quando il senso di provincialismo attanaglia chi è preposto alla gestione dei vari aspetti di una cittadina di oltre 50 mila abitanti.
Anche una bella immagine per i turisti (quelli che faranno la differenza nel rilancio di Bagheria).


È anche abbastanza grave che il sito istituzionale del Comune, magari con un post nella sua pagina Facebook, si dimentichi, troppo spesso e troppo facilmente, di passare comunicazioni importanti di servizio a tutela del benessere dei cittadini, piuttosto che dedicarsi ai soliti book fotografici dei vari politicanti, ad ogni flatulenza.
È un piccolo ennesimo esempio di disinteresse per la comunità mentre ancora una volta si favorisce un’iniziativa, che avrebbe tutte le carte in regola per essere una bella iniziativa, se non ci fosse sempre il sospetto che dietro ognuno di questi eventi si nasconda la possibilità di fare un po’ di propaganda elettorale e di favorire qualcuno degli ammiocugino.
Attendiamo, non avendo ottenuto comunicazioni in merito all’ordinanza di chiusura, di vedere almeno le foto degli assessori e dei consiglieri comunali che hanno partecipato: loro invece saranno ben pubblicizzati.

Resta sempre aggiornato con noi. Scegli tu come: clicca sull’icona e seguici.

Di Ignazio Soresi

Classe 1969. Si forma dai gesuiti a Palermo. Studia Economia e Commercio, Scienze Politiche, Scienze Biologiche ed in età matura, Beni Culturali ad indirizzo Storico/archeologico. Opera in ambito turistico. Ha collaborato con diverse testate.