Attività dell’Azione Cattolica negli anni ’50: la gita a Selinunte
Ancora un ricordo del Professore Antonino Russo, che ci riporta ai tempi delle gite parrocchiali e all'umorismo siciliano figlio della saggezza popolare.
Ancora un ricordo del Professore Antonino Russo, che ci riporta ai tempi delle gite parrocchiali e all'umorismo siciliano figlio della saggezza popolare.
Inauguriamo come promesso uno spazio dedicato alla trattazione di alcuni casi giuridici che possano fare da linea guida a chi vive problematiche simili. Una rubrica di cui si occuperà l'Avvocata…
di Francesco Paolo Provino Si parla molto di inserimento della natura in città, ma pochi tengono in conto che, nei contesti urbani, il paesaggio è funzionale alla vita delle persone.…
Poche righe del nostro Professore Antonino Russo che ci regala in una giornata da dimenticare, una attimo di serenità.
L'anima ecologista del Comune di Bagheria ha un interruttore che accende e spegne la sensibilità a secondo degli argomenti trattati e degli interessi che girano intorno ad essi. Alcune valutazioni…
Poche righe goliardiche del nostro Professore Antonino Russo, immortalato per gioco in abito talare. Una figura assolutamente credibile. È il caso di dire l’abito non fa (non fece) il monaco,…
I ricordi del Professore Antonino Russo, anche nella semplicità delle interpretazioni degli eventi e delle ricostruzioni del passato di Bagheria coi suoi usi e costumi, restituiscono immagini romantiche.
Prosegue la vena "terrazzata" dei ricordi del Professore Antonino Russo. Il balcone in questione, che lui descrive come lo ricorda in una delle sue antiche visite, ancora oggi crea la…