L’Arco di Santa Rosalia a Bagheria
Ancora un ricordo del Professore Antonino Russo che ci descrive le strade di in città meno caotica. Anfratti particolari che oggi spariscono a causa della frenesia modernizzatrice di una visione…
Ancora un ricordo del Professore Antonino Russo che ci descrive le strade di in città meno caotica. Anfratti particolari che oggi spariscono a causa della frenesia modernizzatrice di una visione…
I ricordi del Professore Antonino Russo lo riportano sui banchi delle elementari, quando le manganellate le dava il maestro e si chiamavano malamente: metodo educativo
Bagheria era produttiva. Erano attività su cui si fondavano le tradizioni di una comunità intera, che erano sudore e sangue di un organo pulsante: la collettività.
Quando il Professore Antonino Russo ci descrive la Bagheria dei sui tempi con le caratteristiche strade ed i particolari degli edifici, riusciamo addirittura a dimenticare l’odioso traffico e i clacson…
Nell'ambito delle attività svolte dall'Associazione Cattolica San Giovanni Bosco di Bagheria, erano previste anche alcune gite. Una, in un certo anno, si è svolta a Selinunte. Alla partenza il pulman…
A volte, quando leggiamo certi ricordi del Professore Antonino Russo, ci assale una nostalgia fortissima e dolcissima come se fossero nostri. Forse è solo malinconia di non avere vissuto noi,…
Ancora un ricordo del Professore Antonino Russo che ci racconta anche dell’aspetto della città, ricostruendo angoli pittoreschi e spesso dimenticati.
Impossibile non leggere i ricordi del Professore Antonino Russo. In questi giorni di grande sport italiano nel mondo, ricordiamo le partitelle per strada quando Bagheria era in uno splendido, nostalgico,…