42º anniversario della marcia antimafia
L'invito nelle parole di Vito Lo Monaco in ricordo del primo moto di ribellione dei cittadini al fenomeno mafioso.
L'invito nelle parole di Vito Lo Monaco in ricordo del primo moto di ribellione dei cittadini al fenomeno mafioso.
...il Monte di Pietà non ne accetta in pegno“. Cosi conclude il proverbio con alcune variazioni regionali.
L'evento è stato un successo. La sala si è riempita, interventi autorevoli, e pubblico che ha interagito partecipando attivamente.
L’Archivio Storico di Palermo ospita la personale del fotografo Giuseppe Mazzola curata da Vincenzo Cucco.
L'incontro dibattito è stato organizzato in tempi non sospetti. Dopo gli arresti e il colpo inferto alla mafia, l'evento si apre a differenti narrazioni .
L'evento si è tenuto a Roma il 1º febbraio. Occhio puntato sulle strategie di prevenzione e contrasto dei due terribili fenomeni moderni.
Degustazioni di birre d'abbazia anche nei weekend finali di gennaio.
Sensibilizzare e informare, sono punti fermi per la lotta al fenomeno del randagismo. Abbiamo provato a farlo durante una gara canina di beneficenza.