Stagione balneare a Bagheria: ecco i tratti chiusi per inquinamento, e non solo…
La stagione balneare parte il 31 maggio. Il punto sulla situazione, prima della solita campagna sui luoghi inaccessibili e sugli obblighi del Comune.
La stagione balneare parte il 31 maggio. Il punto sulla situazione, prima della solita campagna sui luoghi inaccessibili e sugli obblighi del Comune.
La verità sui lidi e sul demanio marittimo. La trasparenza e l'azione amministrativa cristallina che non lascia dubbi, non sono di casa a Bagheria.
Chiariamo subito: il pub non c'entra nulla con l'abbattimento dell'albero. Ma qualcosa comunque non quadra, lo dice anche Legambiente tra una farneticazione e l'altra.
La storia infinita della gestione dei rifiuti, delle competenze, dei conferimenti e dei roghi in pieno centro. Stanca di aspettare, Ia gente si attiva.
Giovani artisti per salvare gli alberi. Immaginiamo che questa esposizione degna di una pinacoteca non sarà inserita nelle Vie dei Tesori pur meritandolo assolutamente.
di Francesco Paolo Provino Si parla molto di inserimento della natura in città, ma pochi tengono in conto che, nei contesti urbani, il paesaggio è funzionale alla vita delle persone.…
La narrazione mainstream ha smesso di parlare di verdello da un po'. La chiusura delle iniziative mediatiche lascia Bagheria orfana dei limoni ma attrice indiscussa di vini di altre vigne,…
I cittadini segnalano: due terreni, uno ad uso esclusivo del comune ed uno di proprietà della chiesa San Giovanni Bosco, non sarebbero in sicurezza. La presenza di rifiuti e sfridi…