Il Comune inadempiente: la pira di contrada Monaco è sempre lì.
Dopo dieci giorni dalla notifica dell’ordinanza, trascorsi i quali avrebbe dovuto intervenire il Comune, le cataste di rottami di mobilia sono sempre lì al loro posto.
Dopo dieci giorni dalla notifica dell’ordinanza, trascorsi i quali avrebbe dovuto intervenire il Comune, le cataste di rottami di mobilia sono sempre lì al loro posto.
Si è svolta ieri a porte chiuse (????) l’illustrazione del progetto del Comune per la riqualificazione di via Libertà.
Che gli eventi a Bagheria fossero legati sempre alle stesse associazioni stava cominciando ad essere più che una coincidenza. Ecco cosa abbiamo scoperto.
Il senso di priorità degli interventi, è andato a farsi benedire, facile preda della ricerca di consensi. Lo stadio porta like e nelle scuole ci pensano i gruppi whatsapp.
Mentre il Sindaco in via Libertà stringe le mani ai cittadini facendo passare per sua una iniziativa nata per arginare le lamentele sui social, in corso Umberto I una idea…
Gli interventi seguono i “sentiment” sui social. Con una giunta a trazione “elettorale” non potevamo aspettarci diversamente. Però… c’è un “però”.
Da un lato si ordina ad Aspra lo sgombero di alcune cataste sospette, dall’altro si finge di non sapere quello che succede in città.
n questo cammino verso la normalità questi episodi vi sono taciuti. Il silenzio su queste cose è complice ed in nessun modo può esser giustificato.