Bagheria: roghi di rifiuti 2.0
Contrada Monaco canta di nuovo, e canta nelle assenze delle autorità.
Contrada Monaco canta di nuovo, e canta nelle assenze delle autorità.
La verità sui lidi e sul demanio marittimo. La trasparenza e l'azione amministrativa cristallina che non lascia dubbi, non sono di casa a Bagheria.
In una zona in cui i residenti chiedono da anni maggiore attenzione, un ennesimo episodio di cattiva gestione del verde pubblico.
L'abbandono di rifiuti è sintomo di 'inciviltà diffusa, ma è anche sintomo di una malattia sociale e culturale contro la quale la repressione non basta.
Chiariamo subito: il pub non c'entra nulla con l'abbattimento dell'albero. Ma qualcosa comunque non quadra, lo dice anche Legambiente tra una farneticazione e l'altra.
La storia infinita della gestione dei rifiuti, delle competenze, dei conferimenti e dei roghi in pieno centro. Stanca di aspettare, Ia gente si attiva.
E per nuovo corso si intende nuovo modo di decidere all'ultimo minuto se il verde è pubblico o privato. Abbattuto l'albero in via Dante.
Si immaginano scenari con lidi mentre i cittadini segnalano sempre più spesso, forte incuria dell’arenile.