Bagheria, i Fantastici 4 e la censura
Un trinomio strano che però ha un suo fondamento. Un escursus tra fumetti, e pupazzi in una città, in cui una delle poche cose prese sul serio è la censura,…
Un trinomio strano che però ha un suo fondamento. Un escursus tra fumetti, e pupazzi in una città, in cui una delle poche cose prese sul serio è la censura,…
Uno dei personaggi che aveva attraversato la storia culturale della città ci lascia oggi alla vigilia degli 89 anni. Bagheria perde un pezzo della sua memoria.
Una città che si mobilita in massa per uno scivolo in via Libertà e perde una occasione per stare zitta. Mentre gli scivoli del "Bagnera" sono teatro di vandalismi.
Qualcuno ricorda una certa promessa fatta durante un'intervista? Noi si! Vorremmo tanto sapere se è stata mantenuta.
Nuovo episodio di violenza in via Domenico Sciortino, mentre si delineano i contorni dell'aggressione al centro Levante.
Un importante ritrovamento archeologico, rischia di minare le fondamenta della civiltà bagherese per come la conosciamo.
Voci insistenti confermerebbero tutta una serie di particolari sul terribile episodio del 28 febbraio.
Non è satira. Succede a Bagheria dove una cartella di accertamento di circa 35 euro ha uno strano iter.