È stata inaugurata sabato 12 aprile presso i locali del Museo dell’Acciuga di Aspra l’inedita mostra fotografica di Angelo Restivo.
Alla manifestazione d’apertura, nei locali che Michelangelo Balistreri ha trasformato in crocevia di cultura e di sensibilità, sono intervenuti la dott. Lisa Sciortino, Curatore scientifico dell’Associazione Culturale “Giuseppe Bagnera” di Bagheria, e il prof. Mimmo Aiello.

Ci dice la storica dell’arte: “è una raccolta di quaranta scatti diversi per luogo e data, realizzati nel tempo, dal concittadino appassionato di storia e tradizioni. Le immagini ritraggono il sonno innocente di alcuni bambini, talora buffo per le pose fantasiose, e i riposini di venditori ambulanti che offrono loro ristoro durante la siesta. Gli scatti sorprendono anche attimi in cui i clochard si abbandonano nei luoghi più insoliti che una città concede, cercando riparo da occhi giudici e da lingue che possono ferire. Altri ritratti propongono immagini di senzatetto addormentati al cospetto di solenni monumenti a segnare il profondo divario che un luogo può dare: la bellezza artistica e storica da una parte, e l’estrema povertà e l’abbandono sociale, dall’altra. Ma il sonno è ristoratore e nel sogno si sveglia l’intima essenza di ciascuno”.


Mimmo Aiello ha sottolineato l’importanza della memoria attraverso le immagini fotografiche che raccontano di popoli e luoghi, plaudendo all’evento e auspicando un Museo della Fotografia cittadino.

La mostra resterà aperta al pubblico fino al 27 aprile 2025 ed è accompagnata da un pieghevole illustrativo.
Resta sempre aggiornato con noi. Scegli tu come: clicca sull’icona e seguici.


