Mar. Apr 8th, 2025

Come se non bastasse il traffico e il caos dei lavori infiniti in questa città, l’intervento dei Vigili del Fuoco ha finito con l’amplificare i disagi in tutta la zona.

Intorno alle 15:30 di oggi i residenti del palazzo sito all’angolo tra via Dante e via Città di Palermo, con ingresso al civico 71, hanno percepito un insistente odore di gas, per tutto l’androne, diffuso poi piano per piano.
L’odore avvertibile anche all’esterno, ha convinto i condòmini a richiedere l’intervento dei pompieri sopraggiunti sul posto poco dopo le 16:00. Gli accertamenti si sono protratti a lungo, ma dai rilievi effettuati dai vigili non sono state evidenziate perdite.
Durante tutto l’intervento ispettivo, a titolo precauzionale, si è interrotta l’erogazione dell’energia elettrica nelle due palazzine limitrofe.
Si era ad un certo punto sparsa la voce di una fuga collegata agli scavi per i lavori alla famigerata rotonda dove però, gli operai della ditta vincitrice dell’appalto, sono fermi dalla scorsa settimana.


Un altro dei misteri bagheresi riguarda proprio questa vicenda: con un annuncio sulla pagina social, l’amministrazione aveva comunicato l’interruzioni dei lavori per consentire ad alcuni dei fornitori dei servizi di rete, di adeguare cavi e tubature alla nuova struttura pensata per migliorare la viabilità (?) di questo importante asse viario. Sarebbe la prima volta che questa amministrazione, programma per tempo tutti gli interventi previsti in una strada senza aprire, chiudere, asfaltare e poi riaprire chiudere e riasfaltare: non è buona creanza!


Parrebbe poi, sarebbe intervenuta una qualche controversia tra Comune e uno dei palazzi, smentita dall’amministratore condominiale, che guarda caso è lo stesso per tutti i 4 cantoni, ed è anche società notoriamente vicina al sindaco tanto che uno dei soci è stato candidato nella lista a sostegno di Filippo Tripoli. Avendo poi assistito personalmente ad un episodio specifico in cui si tutelarono gli interessi del Comune amico, piuttosto che condomini amministrati ci si scuserà se la smentita ci pare poco affidabile, Per altro dall’annuncio dello stop dei lavori ad oggi, nessuno dei fornitori si è presentato sugli scavi dando quella terribile sensazione di inoperosità che non fa ben sperare per il traffico di Bagheria.
Ma qualcuno in città ha mai chiesto di visionare i rilievi sui livelli di smog o si è sincerato della loro presenza?


Resta sempre aggiornato con noi. Scegli tu come: clicca sull’icona e seguici.

Di Ignazio Soresi

Classe 1969. Si forma dai gesuiti a Palermo. Studia Economia e Commercio, Scienze Politiche, Scienze Biologiche ed in età matura, Beni Culturali ad indirizzo Storico/archeologico. Opera in ambito turistico. Ha collaborato con diverse testate.