L’adesione durante una seduta di Consiglio Comunale aperta ai cittadini. Presente ReteCivica-Bagheria con un intervento tagliente, rivolto a tutte le comunità.
L’approccio di Vito Lo Monaco, Presidente Emerito del Centro Studi Pio La Torre, di coinvolgere tutte le amministrazioni del comprensorio, spingendole ad una seduta di Consiglio Comunale aperta i cittadini, è approdata ieri al Mercato Ittico di Porticello, dove il Comune di Santa Flavia, ha annunciato l’adesione all’iniziativa giunta al suo 42° appuntamento: la marcia Bagheria-Casteldaccia.
La storia del momento di ribellione civile, ripercorsa negli interventi di Lo Monaco e di don Francesco Michele Stabile, ci porta indietro nel tempo, un tempo che pur apparendo lontano è ancora attualissimo.
L’intervento del Presidente della Commissione Parlamentare Regionale Antimafia, l’On. Antonello Cracolici, ha anticipato alcuni contenuti ribaditi poi eterogeneamente da tutti: la mafia non è affatto sconfitta, non spara ma comanda lo stesso, soprattutto in certi ambiti precisi, che stanno godendo della semplificazione di alcune norme e dell’arrivo di tanti fondi europei.
E a questa mafia che non spara proiettili di piombo ma cartucce di malainformazione che si presta alla manipolazione delle coscienze, è quella a cui è poi rivolto il mio intervento come uno dei portavoce del coordinamento cittadino ReteCivica-Bagheria, che invito a seguire integralmente.
La scelta di dichiarare la nostra adesione in un comune diverso dal nostro è stata fatta coscientemente per evitare di incappare in quella vergognosa kermesse da tappeto rosso politico in cui queste iniziative vengono trasformate, quando ci si mette con la vergine in prima fila e “bocca di rosa” poco lontano.
Resta sempre aggiornato con noi. Scegli tu come: clicca sull’icona e seguici.